Gruppo di lettura

Ma cos’è esattamente un gruppo di lettura? Si tratta di un insieme di persone che si incontrano periodicamente per discutere di un libro, lo stesso per tutti, letto dapprima individualmente.
L’intento è quello di creare un momento di socialità e condivisione, di fornire gli strumenti per l’elaborazione di pensieri e riflessioni singoli e collettivi. Il gruppo di lettura è un moltiplicatore di punti di vista e un amplificatore di sensazioni.
Grazie a questa realtà si spazia all’interno del panorama editoriale, prendendo in considerazioni correnti letterarie e autori sui quali non si sarebbe mai scommesso.
Il gruppo di lettura è aperto a tutti e la partecipazione libera e gratuita. Gli incontri si svolgono una volta al mese, solitamente l’ultimo martedì del mese presso la biblioteca, e proprio durante queste occasioni si sceglie insieme il libro da portare la volta seguente.
È cura della biblioteca mettere a disposizione dei partecipanti diverse copie dell’opera scelta.